Una vita dedicata alla sicurezza stradale
ARMANDO ROCCO
Avvocato patrocinante dinanzi alla Corte Suprema di Cassazione ed alle altre Giurisdizioni Superiori e specializzato in Sicurezza Stradale, Codice della Strada e Diritto della Circolazione Stradale.
Consigliere giuridico del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti in materia di sicurezza stradale e codice della strada - diritto della circolazione stradale
Membro dei Comitati tecnici PIARC - Associazione Mondiale della Strada: 3.1-Sicurezza Stradale e 2.6 - Guida autonoma connessa e nuove tecnologie per la sicurezza e la gestione della rete stradale
Docente in Codice della Strada - Sicurezza Stradale presso la Scuola Regionale della Polizia Locale della Regione Campania
Docente in Sicurezza Stradale, Codice della Strada e Diritto della Circolazione Stradale presso ASMEL
Giornalista in Sicurezza Stradale per la rivista Le Autonomie
Membro dell’ERSC - European Road Safety Charter
Membro dell’ARRM - Association for Road Risk Management
Membro Esperto di Commissioni Nazionali ASMEL per la selezione pubblica peri seguenti profili: istutture direttivo di vigilanza categoria D, istruttore di vigilanza cat.C, ausiliario del traffico cat.B, autista scuolabus cat.B e messo notificatore cat.B
Membro onorario dell’IPA - International Police Association
Armando Rocco
Avvocato - Docente
È il titolare dello Studio Legale, avvocato esperto in Diritto della Circolazione Stradale, svolge la sua attività su tutto il territorio nazionale sia per Enti che per privati. Sempre per il Codice della Strada è docente di diritto della Circolazione Stradale nei corsi di aggiornamento e di specializzazione per le Forze dell’Ordine e in master universitari per laureati in Giurisprudenza.
"La nostra esperienza per il vostro successo"

“Un diritto non è ciò che ti viene dato da qualcuno; è ciò che nessuno può toglierti”
Tom C. Clark

Armando Rocco
Docente - Avvocato
Tra gli Uffici Giudiziari maggiormente frequentati dal noto avvocato beneventano vi sono: Benevento, Avellino, Napoli, Caserta, Salerno, Aquila, Teramo, Gorizia, Udine, Frosinone, Viterbo, Latina, Roma, Genova, Como, Milano, Pesaro e Urbino, Campobasso, Isernia, Novara, Torino, Bari, Trani, Foggia, Lecce, Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Pistoia, Prato, Bolzano, Verona.
“Sub lege libertas”

Iuris praecepta sunt haec: honeste vivere alterum non laedere, suum cuique tribuere
Armando Rocco
Docente - Avvocato
Si occupa di tutte le problematiche inerenti il Codice della Strada: dai ricorsi per violazione ai sensi dell'art. 142 del Codice della Strada (velocità non consentita, accertata con l'ausilio di apparecchiature elettroniche) a quelli per violazione dell'art. 186 del Codice della Strada (guida in stato di ebbrezza); da quelli per violazione dell'art. 193 del Codice della Strada (mancata copertura assicurativa) a quelli per violazioni ai sensi dell'art.187 del Codice della Strada (guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti); dai ricorsi a verbali elevati per violazione dell'art. 148 al Codice della Strada (sorpasso) a quelli elevati per velocità non commisurata (art. 141 del Codice della Strada). Dal sorpasso alla revisione, fino alla revoca sono i motivi per i quali molte persone si affidano all’esperto avvocato beneventano.